Trapianto renale su paziente cosciente

Le tecniche anestesiologiche stanno facendo passi avanti sempre più significativi ed anche interventi che solo qualche anno fa richiedevano un'anestesia totale possono oggi essere effettuati con strategie meno invasive, addirittura a "paziente sveglio". Un'importante riprova di questo sviluppo dell'anestesiologia viene da Torino: per la prima volta in Italia, all'ospedale Molinette, una persona è stata sottoposta a trapianto di rene con una combinazione di anestesia peridurale e spinale. Ovvero senza ricorrere all'anestesia generale. Il paziente ha trentotto anni e proviene da Napoli: soffre di sindrome di Alport e soprattutto non era in grado di sopportare l'impatto dell'anestesia generale per la presenza di insufficienza respiratoria grave. Per questo motivo è stata utilizzata per la prima volta la tecnica dell'anestesia combinata peridurale e spinale in modo da ridurre al minimo i rischi e non avere necessità di rianimazione post operatoria. Dal punto di vista del malato, la strategia anestesiologica si è rivelata davvero vincente, tanto da fargli ricordare come è stato in costante contatto con i medici nel corso dell'operazione, parlando anche di calcio.

Fonte: edott.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb